Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio e valutazione prestazionale di un impianto pilota di acquacoltura su acque reflue trattate, Progetto di ricerca in collaborazione con CAP Evolution, Alfa Varese ed Istituto Spallanzani, 2024_ASSEGNI_DICA_76 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring and performance evaluation of an aquaculture pilot-plant fed on tertiary treated wastewater, Research project in collaboration with CAP Evolution, Alfa Varese and Istituto Spallanzani, 2024_ASSEGNI_DICA_76 |
G.S.D. | 08/CEAR-02 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE, INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI, DELLE MATERIE PRIME, DEGLI IDROCARBURI E FLUIDI NEL SOTTOSUOLO |
S.S.D | CEAR-02/A - Ingegneria sanitaria-ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di verificare la fattibilità di allevare alborelle a scopo ripopolamento utilizzando acqua reflua urbana trattata, prelevata a valle del trattamento terziario di disinfezione. A questo scopo saranno operati 2 impianti pilota, collocati rispettivamente presso i depuratori di Sant’Antonino (Lonate Pozzolo, Varese, gestito da Alfa Varese) e di Canegrate (gestito da CAP Evolution). Ciascun impianto è costituito da 2 linee parallele, alimentate rispettivamente da acqua trattata e da acqua di pozzo. Gli impianti saranno gestiti secondo le indicazioni dell’Istituto Spallanzani e monitorati da POLIMI. I dati raccolti verranno impiegati per valutare la produttività in termini di biomassa e il rilascio di contaminanti nell’acqua in uscita, che verrà reinviata in testa al depuratore, per valutarne i carichi specifici aggiuntivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to verify the feasibility of breeding bleaks for repopulation purposes using treated urban wastewater, collected downstream of the tertiary disinfection treatment. For this purpose, 2 pilot-plants will be operated, located at the wastewater treatment plants of Sant’Antonino (Lonate Pozzolo, Varese, perated by Alfa Varese) and Canegrate (operated by CAP Evolution), respectively. Each pilot-plant consists of 2 parallel lines, fed on treated water and well-water, respectively. The pilot plants will be operated according to the indications of Istituto Spallanzani and monitored by POLIMI. The data collected will be used to evaluate the productivity in terms of fish-biomass and the release of contaminants in the outgoing water, which will be recycled to wastewater treatment plant, so to evaluate the additional specific pollution loads. |
Data del bando | 15/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |