Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'organizzazione dell' urgenza chirurgica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Surgical Emergencies Organization |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Tale progetto di ricerca si propone di studiare l’ applicabilità e l’ efficacia di un nuovo modello per la gestione delle urgenze chirurgiche, utilizzando il sistema di classificazione delle urgenze e delle emergenze chirurgiche noto come new TACS score e integrandolo anche con la riorganizzazione dell’ utilizzo della sala operatoria secondo il principio degli “ white spots” ( modello basato sull’ eliminazione della sala operatoria riservata alle urgenze). Con l’ applicazione del new tacs score e dell’ integrazione dello stesso con gli white spots, ci si attende una riorganizzazione delle urgenze chirurgiche che migliori l’ efficienza della sala dedicata a questi paziente. A tale scopo verrano misurati indicatori specifici e generali di performance quale l' occupazione di sala operatoria, il numero di interventi giornalieri ed il tempo di accesso alla sala operatoria. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims to study the applicability and effectiveness of a new model for the management of surgical emergencies, using the classification system of urgencies and surgical emergencies known as the new TACS score and also integrating it with the reorganization of the use of the operating room according to the "white spots" principle (model based on the elimination of the operating room reserved for emergencies). With the application of the new tacs score and its integration with the white spots, a reorganization of surgical emergencies is expected that improves the efficiency of the room dedicated to these patients. For this purpose, specific and general performance indicators will be measured such as operating room occupancy, the number of operations per day and the time spent in the operating room. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |