Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Data analytics per supportare i processi decisionali nel settore pubblico, Specifico riferimento: processi decisionali nelle istituzioni educative e negli enti locali e centrali, 2024_ASSEGNI_DIG_149 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data analytics for supporting decision making in the public domain, Specific focus on educational institutions and local /central governments , 2024_ASSEGNI_DIG_149 |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si concentra sull'applicazione di tecniche avanzate di data analytics per ottimizzare i processi decisionali nel settore pubblico, con particolare riferimento alle istituzioni educative e agli enti locali e centrali. Integrando approcci economici e di ingegneria gestionale, l'obiettivo è sviluppare modelli innovativi e strumenti analitici per migliorare l'efficienza, l'efficacia e la trasparenza delle decisioni. Le attività includono l'analisi di grandi dataset, la costruzione di dashboard interattive e la progettazione di framework personalizzati per affrontare le sfide complesse legate alla gestione di risorse, pianificazione strategica e monitoraggio delle performance nei contesti sopra menzionati. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project focuses on the application of advanced data analytics techniques to optimize decision-making processes in the public sector, with a specific focus on educational institutions and local and central government entities. By integrating economic and management engineering approaches, the goal is to develop innovative models and analytical tools to enhance the efficiency, effectiveness, and transparency of decision-making. Activities include analyzing large datasets, building interactive dashboards, and designing customized frameworks to address complex challenges related to resource management, strategic planning, and performance monitoring in the aforementioned contexts. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |