Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Politiche Monetarie, Distribuzione del Reddito e Transizione verde |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monetary policy, Income distribution and the green transition |
G.S.D. | 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA |
S.S.D | ECON-04/A - Economia applicata |
G.S.D. | 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA |
S.S.D | ECON-01/A - Economia politica |
G.S.D. | 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA |
S.S.D | ECON-02/A - Politica economica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca fa parte del progetto DEMETRA, che si concentra sull'analisi dell'impatto macroeconomico delle politiche fiscali e monetarie nella promozione della transizione ecologica. Il gruppo di ricerca utilizzerà sia strumenti empirici che modelli macroeconomici teorici. Le analisi empiriche valuteranno l'efficacia delle politiche monetarie, degli investimenti pubblici e private in R&S nei settori ambientale ed energetico, e delle politiche di innovazione orientate alle missioni (MOIP) nel favorire la transizione energetica e la crescita economica. Inoltre, verranno esaminati i potenziali effetti collaterali, in particolare l'impatto delle politiche monetarie sulla distribuzione del reddito. Per l'analisi empirica saranno impiegati modelli VAR strutturali e di Proiezioni Locali, mentre modelli teorici basati su metodologie Stock-Flow e tabelle Input-Output esploreranno l'emergere di tali effetti collaterali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the DEMETRA project, focused on analysing the macroeconomic impact of fiscal and monetary policies in promoting the ecological transition. The research group will employ both empirical tools and theoretical macroeconomic models. Empirical analyses will evaluate the effectiveness of monetary policies, public and private R&D investments in the environmental and energy sectors, and mission-oriented innovation policies (MOIPs) in fostering energy transition and economic growth. Additionally, potential side effects, particularly the impact of monetary policy on income distribution, will be assessed. Structural VAR and Local Projections models will be used for empirical analysis, while theoretical models employing Stock- Flow methodologies and Input-Output tables will explore how these side effects emerge. These models will enable the development, definition, and promotion of appropriate public policies necessary to foster ecological transition. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER Italy |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://prin.mur.gov.it/ |
matteo.deleidi@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |