Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di potenziali biomarcatori in lesioni epilettiche in campioni FFPE mediante approcci di proteomica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of potential biomarkers from epileptic lesions in FFPE samples by using proteomics approaches |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è incentrato su: Esperimenti di proteomica differenziale label free di campioni FFPE di regioni lesionali o perilesionali per diversi tipi di epilessia, circoscritte durante precedenti analisi IHC o MALDI-IMS, al fine di identificare le proteine up- e down-regolate tra tutti i replicati biologici per ciascun sottoinsieme di campioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is centered on the: Label free differential proteomics experiments performed on FFPE samples from lesional or perilesional regions, previously analysed by IHC or MALDI-IMS analyses for the identification of up- and down-regulated proteins will be measured across all biological replicates for each subset of samples. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 44478 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://WWW.UNINA.IT |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 44478 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli (30/100 punti) e colloquio (max 70/100 punti) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is based on qualifications (30/100 points) and interview (max 70/100 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I 30 punti per i titoli saranno ripartiti dalla Commissione giudicatrice secondo quanto da loro stabilito nella prima riunione, preliminare, alla valutazione titoli: La tesi di laurea magistrale ovvero quella di dottorato possono essere valutate in luogo di una pubblicazione. Punteggio massimo del colloquio = 70/100. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The 30 points for qualifications will be distributed by the Commission of selection according to what they have established with evaluation criteria and methods in the first meeting preliminary to the competition procedure: The master's degree thesis or the doctoral thesis can be evaluated in place of a publication. Maximum score of the interview = 70/100. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80128 |
Indirizzo | VIA CINTIA |
Sito web | http://WWW.UNINA.IT |
MARIA.MONTI@UNINA.IT | |
Telefono | 081674474 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | WWW.UNINA.IT |