Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALORIZZAZIONE DI MATERIALI BIOPOLIMERICI DI SCARTO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VALORIZATION OF WASTE BIOPOLYMER MATERIALS |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La persona reclutata in questo progetto si occuperà di sviluppare nuovi materiali a partire da biopolimeri e biominerali di scarto. Inoltre, studi di base verranno condotti su matrici biogeniche al fine di comprenderne le proprietà e valorizzarne il loro utilizzo come materie prime o come fonti di informazioni per approcci bio-inspired. In questo progetto sarà richiesto una competenza nel progettare e produrre materiali in diversi formati (polveri, film, schiume). Saranno privilegiate metodologie sostenibili che limitino l’utilizzo di solventi e composti tossici ad alto impatto ambientale. Verranno utilizzate diverse tecniche di caratterizzazione di materiali quali diffrazione ai raggi X, trazioni e compressioni meccaniche, spettroscopia FTIR e Raman, microscopia (ottica ed elettronica), caratterizzazioni termiche (TGA e DSC). I campi di applicazione spazieranno da applicazioni biomediche e al packaging per i biopolimeri, ad applicazioni agricole per i biominerali. |
Descrizione sintetica in inglese | The person recruited on this project will be responsible for developing new materials from waste biopolymers and biominerals. In addition, basic studies will be conducted on some biogenic matrices in order to understand their properties and enhance their use as raw materials or as sources of information for bio-inspired approaches. Expertise in designing and producing materials in different formats (powders, films, foams) from these compounds will be required in this project. A focus will be given toward sustainable methodologies that limit the use of solvents and toxic compounds with high environmental impact. Various material characterization techniques such as X-ray diffraction, mechanical traction and compression, FTIR and Raman spectroscopy, microscopy (optical and electron), thermal characterizations (such as TGA and DSC) will be used. Application fields will be wide-ranging from biomedical to packaging applications for biopolymers, to agricultural applications for biominerals. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mariaangela.cane@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |