Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Celle a Combustibile Microbiche terrestri basate su impiego di acque reflue o di suolo per la produzione di Energia Sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microbial Fuel Cells based on the use of wastewater or soil for the production of Sustainable Energy |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio prevede la implementazione e lo studio di sistemi basati su celle a combustibile microbiche per la produzione di energia elettrica. E' inoltre prevista la loro connessione in stack e la realizzazione di un Proof of Concept |
Descrizione sintetica in inglese | The study involves the implementation and study of microbial fuel cell-based systems for power generation. Their connection in a stack and the realisation of a Proof of Concept are also envisaged |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226253/2025-01-09T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
laurea magistrale, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi/attestati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca e titoli accademici Requisiti: Laurea Magistrale nei settori LM-30, LM-33, LM-8, LM-71, LM-54, LM-06 Titoli valutabili: Precedente esperienza nel settore dei sistemi bio-elettrochimici; Buona conoscenza della lingua Inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree, publications and other research products, diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles Requirements: Master's degree in the fields of LM-30, LM-33, LM-8, LM-71, LM-54, LM-06; Assets: Previous experience in the field of bio-electrochemical systems; Good knowlwdge of English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226253/2025-01-09T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic titles and publications evaluations – interview In order to participate to the selection, please read the announcement – bando - available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226253/2025-01-09T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale - sapienza universita di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226253/2025-01-09T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |