Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj402 - Sviluppo di formulazioni terapeutiche iniettabili e adattabili alle necessità del paziente per il trattamento delle infezioni con approcci “antibiotic-free”, omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj402 - Development of patient personalized injectable therapeutic formulations for the management of infections through antibiotic-free approaches, omissis |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA |
S.S.D | CHEM-02/A - Chimica fisica |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è lo sviluppo di nuove formulazioni terapeutiche iniettabili a misura di paziente e “antibiotic-free” per il trattamento delle infezioni. A tale scopo, nell’ambito di questa ricerca, verranno sviluppati idrogeli iniettabili caricati con agenti antimicrobici ed antibiofilm di origine naturale (es. acidi fenolici, chinoni, flavonoidi) che verranno progressivamente rilasciati nel sito target (es. fratture ossee, siti di impianti prostetici, impianti dentali). La personalizzazione delle piattaforme terapeutiche verrà raggiunta operando sulla loro forma, la composizione, il tipo di agente terapeutico incapsulato e la quantità. Inoltre, al fine di aumentare ulteriormente la versatilità degli approcci terapeutici sviluppati, le formulazioni verranno preparate a partire da polimeri appartenenti alla famiglia dei poliuretani che verranno sintetizzati ad-hoc per la specifica applicazione. omissis |
Descrizione sintetica in inglese | The overall goal of this research is the development of antibiotic-free patient personalized injectable formulations for the management of infections. To this aim, injectable hydrogels will be ad-hoc engineered and loaded with antibiofilm and anti-microbial agents of natural origin (e.g., phenolic acids, quinones, flavonoids) that will be progressively released in the targeted infection site (e.g., bone fractures, prosthesis implantation site, dental implants). Personalization to patient specific needs will be achieved working on different features of the developed therapeutic formulations, such as their shape, composition, therapeutic agent type and content. Moreover, in order to further improve the tunability of the developed formulations, custom-designed polymers of the poly(urethane) family will be ad-hoc synthesized as constituent materials. omissis |
Data del bando | 11/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24937 |
Periodicità | 11 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20216 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |