Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Cyberbullismo: definizione e tassonomia” - durata 12 mesi - S.S.D. GIUR–14/A - Progetto PNRR “CSS – Cyber Social Security” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ‘Cyberbullying: definition and taxonomy’ - duration 12 months - S.S.D. GIUR-14/A - PNRR project “CSS - Cyber Social Security” |
G.S.D. | 12/GIUR-14 - DIRITTO PENALE |
S.S.D | GIUR-14/A - Diritto penale |
Descrizione sintetica in italiano | Coniato nel 2002 dall’educatore canadese Bill Belsey, il termine Cyberbullismo abbraccia tutti i comportamenti deliberatamente ostili e ripetuti, compiutimediante l’utilizzo di strumenti informatici. In presenza della molteplicità di tipologie comportamentali di cyberbullismo nonché delle molteplici definizioni sociologiche degli stessi, in assenza di una (impossibile) descrizione normativa incriminatrice unitaria, si pone il tema della necessità di operare una classificazione distinguendo tra le svariate condotte qualificabili con l’etichetta definitoria di bullismo cibernetico quelle che rientrano (adeguatamente) in fattispecie incriminatrice già presenti nel nostro sistema, quelle che, al contrario, sembrano porre problemi di tipicità pur, in astratto, apparendo meritevoli di sanzione penale e quelle, infine, che non presentano un disvalore penalisticamente apprezzabile. |
Descrizione sintetica in inglese | Coined in 2002 by Canadian educator Bill Belsey, the term Cyberbullying encompasses all deliberately hostile and repetitive behaviour carried out through the use of IT tools. In the presence of the multiplicity of behavioural types of cyberbullying as well as the multiple sociological definitions of the same, in the absence of a (impossible) unitary incriminating normative description In the absence of a (impossible) unitary incriminating normative description, the issue arises of the need to make a classification, distinguishing between the various types of conduct that can be qualified with the defining label of cyberbullying, those that fall (adequately) within incriminating cases already present in our system, those that, on the contrary, seem to pose problems of typicity although, in the abstract, appearing worthy of criminal sanction and those, finally, that do not present a criminally appreciable value. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/cyberbullismo-definizione-e-tassonomia |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
postlaurea@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |