Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie per la simulazione CFD di reattori catalitici elettrificati , Simulazione dettagliata 3D di reattori catalitici strutturati riscaldati mediante effetto Joule, 2024_ASSEGNI_DENG_80 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of methodologies for CFD simulation of electrified catalytic reactors, Detailed 3D simulation of structured catalytic reactors heated by Joule effect, 2024_ASSEGNI_DENG_80 |
G.S.D. | 09/ICHI-02 - IMPIANTI E PROCESSI INDUSTRIALI CHIMICI |
S.S.D | ICHI-02/B - Chimica industriale tecnologica |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista si occuperà dell’estensione del tool CatalyticFoam per la simulazione di dettaglio e di macroscala di reattori catalitici elettrificati, che negli ultimi anni sono stati proposti come soluzioni per la decarbonizzazione della produzione di vettori energetici come H2. Per la simulazione di questi sistemi è necessario aggiungere alle problematiche convenzionalmente affrontate per la simulazione dei reattori chimici (fluidodinamica, scambio di calore e cinetica) anche la soluzione di equazioni di campo elettrico. Al fine di garantire il progresso di tali tecnologie, simulazioni di dettaglio di componenti del reattore e simulazioni di macroscala di unità industriali sono necessarie, richiedendo strumenti di calcolo appropriati per la scala di interesse. Le metodologie sviluppate saranno utilizzate all’interno di progetti di ricerca industriali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will deal with the extension of the CatalyticFoam tool for the detailed and macroscale simulation of electrified catalytic reactors, which in recent years have been proposed as solutions for the decarbonization of the production of energy vectors such as H2. For the simulation of these systems it is necessary to add the solution of electric field equations to the aspects conventionally addressed for the simulation of chemical reactors (fluid dynamics, heat exchange and kinetics). In order to ensure the progress of these technologies, detailed simulations of reactor components and macroscale simulations of industrial units are necessary, requiring appropriate computational tools for the scale of interest. The developed methodologies will be used within industrial research projects. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 26400.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |