Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi per migliorare il dettaglio spaziale nei modelli di sistema energetico , Supporto progetti Push2Heat (HORIZON id 101069689), Support DHC (LIFE 101119914), Skills4DHC (LIFE 101167015) , 2024_ASSEGNI_DENG_82 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of methods to enhance the spatial detail in energy system models , Projects support: Push2Heat (HORIZON id 101069689), Support DHC (LIFE 101119914), Skills4DHC (LIFE 101167015) , 2024_ASSEGNI_DENG_82 |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca è lo sviluppo di modelli di sistema energetico su larga scala ed in particolare il miglioramento del dettaglio spaziale sia nella definizione degli input (es. domanda di servizi o vettori energetici, infrastrutture di trasporto, prezzi), attraverso l’analisi di dataset specifici e l’analisi di letteratura, sia nella definizione degli output (es. capacità installata di tecnologie di produzione, trasformazione o utilizzo), attraverso una migliore descrizione della variabile spaziale nella formulazione dei modelli. Gli ambiti di applicazione includono tutti quei segmenti del sistema energetico in cui la densità spaziale e la distanza relativa di domanda e offerta risultano rilevanti nella determinazione di configurazioni ottimali, come ad esempio le reti di teleriscaldamento e le reti gas in scenari di decarbonizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the development of whole-energy system models, in particular by improving spatial detail both in the definition of inputs (e.g., demand for services or energy carriers, transport infrastructure, prices) through the analysis of specific datasets and literature review, and in the definition of outputs (e.g., installed capacity of production, transformation, or utilization technologies) by enhancing the spatial variable description in model formulation. The areas of application include all segments of the energy system where spatial density and the relative distance between demand and supply are crucial in determining optimal configurations, such as district heating networks and gas grids in decarbonization scenarios. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23775.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |