Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scenari pilota per la mitigazione delle Isole di Calore Urbane: il progetto urbano a Roma e a Napoli come strategia per la transizione ecologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pilot scenarios for Urban Heat Island mitigation: the urban project in Rome and Naples as a strategy for ecological transition |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La fase conclusiva del progetto di ricerca che si svolgerà nei prossimi mesi, consiste nella definizione delle strategie progettuali di mitigazione del fenomeno Isola di Calore per l’area individuata nel corso del primo anno del progetto, un’area che si sviluppa attorno all’asse di via della Primavera nel quartiere Centocelle e che include un grande vuoto urbano accostato a una delle aree più densamente popolate della città. Le strategie progettuali dovranno essere valutate sia in termini di rigenerazione urbana e valorizzazione degli spazi collettivi sia in termini di mitigazione del caldo e di miglioramento del comfort termico, della qualità dell’aria e della salubrità generale degli spazi aperti. |
Descrizione sintetica in inglese | The final phase of the research project, which will take place in the coming months, is to define the design strategies to mitigate the Heat Island phenomenon for the area identified during the first year of the project, an area that develops around the axis of Via della Primavera in the Centocelle neighborhood and which includes a large urban void juxtaposed with one of the most densely populated areas of the city. Design strategies will have to be evaluated both in terms of urban regeneration and enhancement of collective spaces and in terms of heat mitigation and improvement of thermal comfort, air air quality and general healthiness of open spaces. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|