Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Christiane Hegel e Fanny Mendelssohn: tra autodeterminazione e ruoli sociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Christiane Hegel and Fanny Mendelssohn: between self-determination and social roles |
G.S.D. | 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la titolare dell’assegno, sotto la supervisione del PI del PRIN, si occuperà principalmente della fase di progettazione e raccolta - nell’archivio digitale “FemHaB”- dei risultati delle ricerche sulla costellazione del femminile in Hegel di tutte le Unità (Università degli Studi di Roma Tre, Università di Chieti-Pescara e Università di Bologna) che partecipano al PRIN 20224KFTLP. Altresì, il/la titolare si occuperà di indagare la figura di Christiane Hegel e quella di Fanny Mendelssohn, analizzando così la relazione sorella/fratello e i ruoli sociali nella Germania dell’Ottocento, tra autodeterminazione e costrizione sociale. Oltre a ciò, il/la titolare dell’assegno, collaborerà all’organizzazione di un convegno conclusivo presso l’Università di Roma Tre, e alla successiva curatela del volume in cui saranno raccolti gli esiti scientifici dei lavori |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder, under the supervision of the PRIN PI, will be responsible for. mainly the design and collection phase - in the digital archive “FemHaB"-of the results of the research on the constellation of the feminine in Hegel of all the Units (University of Roma Tre, University of Chieti-Pescara and University of Bologna) participating in PRIN 20224KFTLP. In addition, the holder will will investigate the figure of Christiane Hegel and that of Fanny Mendelssohn, thus analyzing the sister/brother relationship and social roles in Germany 19th century, between self-determination and social constraint. In addition to this, the grant holder, will collaborate in the organization of a concluding conference at the University of Roma Tre, and in the subsequent editing of the volume in which the scientific outcomes of the work will be collected |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.filosofiacomunicazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2025 - alle ore 00:00 |
---|