Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj400 - Analisi dell’impatto aeraulico e quantificazione delle emissioni di CO2 derivanti dal traffico da mezzi pesanti in tunnel stradali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj400 - Analysis of the aeraulic impact and of the CO2 emissions deriving from HGV (Heavy Goods Vehicles) traffic in road tunnels. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/A - Fisica tecnica industriale |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo l’analisi e la modellazione dell’effetto di spinta aeraulica (“effetto pistone”) e la stima accurata delle emissioni di CO2 generate dal traffico di mezzi pesanti in tunnel stradali, mediante modelli numerici monodimensionali a network e sulla base di dati di traffico rilevati sul campo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is the analysis and modelling of the aeraulic thrust effect (the so-called “piston effect”) and the calculation of the CO2 emissions generated by HGV traffic in road tunnels using one-dimensional numerical network models, on the basis of real-world traffic data. |
Data del bando | 11/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | viale Allegri n.9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |