Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misurare e promuovere il benessere psicologico all’Università |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measuring and Promoting Psychological Well-Being at University |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
G.S.D. | 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
S.S.D | PSIC-03/A - Psicologia sociale |
Descrizione sintetica in italiano | Nello specifico, le attività di ricerca previste saranno relative alla costruzione di una survey diretta a stabilire diffusione ed entità del disagio psicologico ed emotivo con rilevazione dei bisogni e delle esigenze della popolazione studentesca attraverso l’individuazione di una batteria di strumenti validati o validabili di valutazione. La ricerca ha la finalità di poter misurare il disagio psicologico, il benessere psicofisico, eventuali comportamenti di dipendenza, sintomatologia, fattori di rischio e protettivi. La survey dovrà essere fondata su un principio di inclusività (considerando questioni inerenti al genere, all'interculturalità e alla disabilità). Al termine della survey potrebbe essere effettuato anche uno studio randomizzato. La rilevazione sarà fatta anche su soggetti “help seekers” (coloro che fanno richiesta spontanea di aiuto ai Servizi di counseling psicologico). |
Descrizione sintetica in inglese | Specifically, the research activities will be related to the construction of a survey. The survey will have to establish the prevalence and extent of psychological and emotional distress with the detection of the needs and requirements of the student population, through the identification of a battery of assessment instruments, validated or validable. The purpose of the survey is to measure psychological distress, psychophysical well-being, possible addictive behaviour, symptoms, risk and protective factors. The survey should be based on a principle of inclusiveness (considering gender, intercultural and disability issues). A randomised study could also be carried out at the end of the survey. The survey will also be carried out on ‘help seekers’ (those who spontaneously request help from the psychological counselling services). |
Data del bando | 11/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unimc.it/it/ateneo/bandi-e-concorsi/finaziamenti-ricerca/bandi-assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Macerata - DOMINA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Macerata |
Sito web | https://www.unimc.it/it |
ufficio.ricerca@unimc.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unimc/20-ar-144/ |