Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale per il monitoriaggio online e l’ottimizzazione dei processi manifatturieri ed al Wire Arc Additive Manufacturing con applicazioni in ambito aeronautico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of artificial intelligence solutions for online monitoring and optimization of robotic arc welding processes and Wire Arc Additive Manufacturing, with applications in the aerospace sector. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato sarà responsabile dello sviluppo di soluzioni software per il monitoraggio online del processo e della validazione sperimentale. Dovrà utilizzare tecniche innovative di sensor fusion basate sull’intelligenza artificiale per il riconoscimento dei difetti nelle giunzioni e nei componenti realizzati tramite il processo WAAM e nei processi di foratura. Inoltre, il candidato analizzerà il potenziale dell’IA nell’ottimizzazione dei parametri di processo e studierà l’influenza dei parametri ottimizzati dall’IA sulla microstruttura e sulle proprietà meccaniche dei componenti prodotti. Particolare attenzione sarà dedicata allo studio di possibili applicazioni nel settore aeronautico. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be responsible for developing software solutions for online process monitoring and related experimental activities. The candidate will employ innovative sensor fusion techniques based on artificial intelligence to detect defects in arc welding joints and components produced using the WAAM process and in holes manufacturing. The candidate will also analyse the potential of AI in optimizing process parameters and study the impact of AI-optimized parameters on the microstructure and mechanical properties of the manufactured components. Special attention will be given to exploring potential applications in the aerospace sector. |
Data del bando | 11/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Avviso Importante per la Partecipazione al Bando Per garantire una corretta partecipazione al bando, è fondamentale leggere con estrema attenzione tutte le indicazioni contenute nel documento ufficiale del bando. ASRicerca_2024_CESMA09_AEROBOT_NEMESI http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Important Notice for Participation in the Call for Proposals To ensure proper participation in the call for proposals, it is essential to read carefully all the instructions contained in the official document of the call. ASRicerca_2024_CESMA09_AEROBOT_NEMESI http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Ce.S.M.A. – Centro di Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | https://www.cesma.unina.it/ |
salvatore.annunziata@unina.it | |
Telefono | 0812530005 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | infocesma@unina.it |