Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le opportunità di innovazione in Sanità e per l’invecchiamento della popolazione, La diffusione dei principali ambiti di innovazione e le prospettive future, 2024_ASSEGNI_DIG_148 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation opportunities in health and population ageing, Dissemination of key areas of innovation and future prospects, 2024_ASSEGNI_DIG_148 |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - individuare e approfondire i principali ambiti di innovazione abilitati dalle tecnologie digitali nel settore della Sanità, analizzandone l’attuale diffusione in Italia e identificando i possibili sviluppi futuri; - esplorare il ruolo dell’innovazione per affrontare le sfide dell'invecchiamento demografico, con applicazioni in ambiti quali salute, lavoro, inclusione sociale, ecc.; - identificare i principali stakeholder rispetto alle tematiche analizzate e analizzare la loro prospettiva (in particolare a livello italiano), approfondendo anche i principali benefici derivanti dall’adozione di soluzioni digitali e le attuali barriere al loro sviluppo; - identificare e analizzare le esperienze di successo sviluppate in Italia e aall'estero. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to: - identify and deepen the main areas of innovation enabled by digital technologies in the health sector, analyzing their current spread in Italy and identifying possible future developments; - explore the role of innovation in addressing the challenges of ageing population, with applications in areas such as health, employment, social inclusion, etc.; - identify the main stakeholders in relation to the issues analysed and analyse their perspective (particularly at Italian level), also exploring the main benefits of adopting digital solutions and the current barriers to their development; - identify and analyse successful experiences developed in Italy and internationally. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |