Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione integrata della sostenibilità dei sistemi di intercropping nei mandorleti attraverso l'analisi decisionale multicriteriale (MCDA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated sustainability assessment for intercropping systems in almond orchards through the multi-criteria decision analysis (MCDA |
G.S.D. | 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE |
S.S.D | AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito delle attività previste dal progetto VALMEDALM (WP4, Task 4.2 e 4.3), occorre valutare la sostenibilità della produzione di mandorle in relazione a differenti pratiche innovative e alternative di intercropping nei mandorleti dei Paesi partner, e selezionare le colture intercalari in base a criteri economici, ambientali e sociali. Questa attività di ricerca integrerà ed elaborerà tutti i risultati di sostenibilità ambientale, economica e sociale dei WP1-WP3 del progetto utilizzando strumenti di analisi decisionale multicriteriale (MCDA). Nell’ambito di ognuno dei tre pilastri della sostenibilità (criteri principali), verranno selezionati dei sottocriteri rappresentativi in base al loro potenziale di riflettere a fondo le più importanti pressioni ambientali e socio- economiche che si verificano durante il ciclo produttivo. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the activities under VALMEDALM project’s WP4 (Tasks 4.2 and 4.3), almond production sustainability related to different innovative and alternative intercropping practices in almond orchards in VALMEDALM partners’ countries has to be assessed in order to select intercrops based on economic, environmental, and social criteria. This research activity will integrate and process all the environmental, economic, and social sustainability outputs from the VALMEDALM project's WP1-WP3 by using multi-criteria decision analysis (MCDA) tools. To fully cover these three pillars of sustainability (main criteria), representative sub-criteria will be selected based on their potential to thoroughly reflect the most important environmental and socio- economic pressures occurring during the production cycle. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina, 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |