Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Imitazione e riconoscimento: la dimensione sociale del fenomeno dell’imitazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Imitation and recognition: the social dimension of imitation |
G.S.D. | 11/PHIL-03 - FILOSOFIA MORALE |
S.S.D | PHIL-03/A - Filosofia morale |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende esplorare la dimensione sociale del fenomeno dell’imitazione, con particolare attenzione al ruolo che essa svolge in relazione all’esigenza umana di riconoscimento e all’individuazione di modelli di riferimento di qualità morale. L’obiettivo è l’indagine del rapporto esistente tra processi imitativi e forme di riconoscimento e del ruolo svolto dall’imitazione nella genesi dell’intersoggettività. Sullo sfondo si persegue lo scopo di rivalutare il rapporto di priorità tra funzione cognitive e pratico-valutativi della soggettività. Il metodo adottato è di matrice fenomenologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to explore the social dimension of the phenomenon of imitation, with particular attention to its role in relation to the human need for recognition and the identification of reference models of moral quality. The goal is the investigation of the existing relationship between imitative processes and forms of recognition and the role played by imitation in the genesis of intersubjectivity. In the background, the aim is pursued to re-evaluate the priority relationship between cognitive and practical evaluative functions of subjectivity. The method adopted is phenomenological. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina, 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |