Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione di un corpus clinico di interazioni parlate in oncologia: verso un hub implementabile per dati clinici e non clinici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creating a clinical corpus of spoken interactions in oncology: towards an implementable hub for clinical and non-clinical data |
Campo principale della ricerca | Demography |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si inserisce nell’ambito di un progetto PRIN che ha tra i suoi principali obiettivi quello di valutare l'impatto che diversi modi di condividere informazioni, gestire la dimensione emotiva, facilitare il coinvolgimento dei pazienti durante i processi decisionali hanno sugli atteggiamenti e i comportamenti dei pazienti nel contesto clinico oncologico. L’assegnista dovrà svolgere attività di raccolta dati, analisi, design e sperimentazione di una piattaforma attraverso la quale sarà possibile gestire i dati e i metadati di un corpus di interazioni e di interviste a medici e pazienti audio-registrate e trascritte, occupandosi primariamente degli aspetti tecnici, della fruibilità dei contenuti (usabilità delle interfacce e dei sistemi di ricerca e analisi dei dati etc.), nonché degli aspetti di data governance. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is part of a PRIN project whose main objectives are to assess the impact that different ways of sharing information, managing the emotional dimension, and facilitating patient involvement during decision-making processes have on patients’ attitudes and behaviour in the clinical oncology context. The research fellow will have to carry out the activities of data collection, analysis, design and testing of a platform through which it will be possible to manage the data and metadata of a corpus of audio-recorded and transcribed interactions and interviews with doctors and patients, dealing primarily with the technical aspects, the usability of the contents (usability of the interfaces and data search and analysis systems, etc.), as well as the data governance aspects. |
Data del bando | 11/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unimc.it/it/ateneo/bandi-e-concorsi/finaziamenti-ricerca/bandi-assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell'Università e della Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://prin.mur.gov.it/ |
ufficio.ricerca@unimc.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unimc/20-ar-145/ |