Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generazione e manipolazione di luce non classica - Progetto DFM.AD002.191 QASINO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Generation and manipulation of nonclassical light - DFM.AD002.191 QASINO Project |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il principale obiettivo sarà lo sviluppo di tecniche per la generazione, la manipolazione e la rilevazione di radiazioni non classiche mediante sorgenti luminose che possono operare in diverse gamme spettrali. Particolare attenzione sarà dedicata alla possibilità di modellazione spettrotemporale della radiazione emessa per ampliare la gamma delle applicazioni potenziali, dal sensing avanzato all'elaborazione dell'informazione, fino alla sicurezza delle comunicazioni sulla terra e nello spazio. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective will concern the development of techniques for the generation, manipulation, and detection of nonclassical radiation by means of light sources that may be made to operate in different spectral ranges. A particular emphasis will be given to the possibility of spectrotemporal adaptation of the emitted radiation for extending the range of potential applications, from enhanced sensing, to information processing, to secure communications on earth and in space. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Versamenti INPS- Gestione separata da parte del CNR |
Altri costi in inglese | INPS costs due by CNR |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La Commissione procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli ed un colloquio in lingua italiana. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The evaluation committee will judge the candidates on the basis of their experience and publications and on an oral examination in italian. |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - Istituto Nazionale di Ottica Sede secondaria di Sesto Fiorentino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino (FI) |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Nello Carrara n. 1 |
Sito web | http://www.ino.cnr.it |
marco.bellini@ino.cnr.it | |
Telefono | +390554572493 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ino@pec.cnr.it |