Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio computazionale di microdosimetria bioelettromagnetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational study of bioelectromagnetic microdosimetry |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
G.S.D. | 09/IINF-02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
S.S.D | IINF-02/A - Campi elettromagnetici |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentrerà sulla valutazione microdosimetrica dell'assorbimento e dell'interazione tra sorgenti elettromagnetiche e tessuti e cellule circostanti. L'obiettivo principale sarà la quantificazione dell'assorbimento elettromagnetico nelle cellule, con particolare attenzione a scenari in cui le sorgenti elettromagnetiche generano campi complessi. Queste analisi microdosimetriche saranno integrate con modelli neurofunzionalizzati sviluppati ad hoc per correlare i dati fisici con gli effetti biologici. Gli effetti dei campi elettromagnetici dipendono da vari parametri, come intensità, frequenza e direzione del campo generato. Tali effetti non sono direttamente misurabili nei tessuti e nelle cellule biologiche, pertanto sarà necessario utilizzare modelli numerici e simulazioni per stimare le distribuzioni di campo indotto, con particolare attenzione a specifiche aree di interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the microdosimetric evaluation of absorption and interaction between electromagnetic sources and surrounding tissues and cells. The main objective will be the quantification of electromagnetic absorption in cells, with particular attention to scenarios in which electromagnetic sources generate complex fields. These microdosimetric analyses will be integrated with neurofunctionalized models developed ad hoc to correlate physical data with biological effects. The effects of electromagnetic fields depend on various parameters, such as intensity, frequency and direction of the generated field. Such effects are not directly measurable in biological tissues and cells, therefore it will be necessary to use numerical models and simulations to estimate the induced field distributions, with particular attention to specific areas of interest. |
Data del bando | 11/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/226312_ar-b-n-33/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università La Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | via eudossiana 18 |
Sito web | https://diet.web.uniroma1.it/ |
g.giannini@uniroma1.it | |
Telefono | 0644585866 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-diet.cloud |