Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della S-nitrosilazione nella (de)regolazione del ciclo cellulare in modelli di RMS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of S-nitrosylation cell cycle (de)regulation in RMS models |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
G.S.D. | 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
S.S.D | BIOS-08/A - Biologia molecolare |
Descrizione sintetica in italiano | La S-nitrosilazione (SNO) è coinvolta nella progressione del tumore. In questo progetto vogliamo valutare gli effetti della SNO aberrante nel rabdomiosarcoma (RMS) focalizzando la nostra attenzione sugli potenziai "target" proteici che regolano il ciclo cellulare. A tal fine lisati di cellule di RMS alveolare ed embrionale verranno sottoposti ad analisi di proteomica, fosfoproteomica e nitrosoproteomica. Selezioneramo i candidati migliori integrando i risultati ottenuti da queste analisi. Genereremo mutanti sulle cisteine nitrosilate (SNO-Cys) e analizzeremo la proliferazione e progressione nel ciclo cellulare. Valuteremo inoltre lo stato di attivazione dei maggiori regolatori del ciclo cellulare, tra cui p53, pRb, CDKs. Parallelamente studieremo, in maniera più specifica, gli effetti della SNO su CDK4, che abbiamo recentemente osservato essere sottoposta a questa modificazione postraduzionale. |
Descrizione sintetica in inglese | S-nitrosylation (SNO) is involved in tumor progression. In this project we want to evaluate the effects of aberrant SNO in rhabdomyosarcoma (RMS) by focusing on protein ‘targets’ that regulate cell cycle. To this end, lysates of alveolar and embryonal RMS cells will be subjected to proteomic, phosphoproteomic and nitrosoproteomic analyses. We will select the best candidates by integrating the results obtained from these analyses. We will generate mutants on nitrosylated cysteines (SNO-Cys) and analyse proliferation and progression in the cell cycle. We will also assess the activation status of the major cell cycle regulators, including p53, pRb, CDKs. In parallel, we will study, more specifically, the effects of SNO on CDK4, which we have recently observed undergoing this post-translational modification. Translated with DeepL.com (free version) |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |