Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche di Artificial Intelligence per il retrofit di edifici in cemento armato utilizzando elementi strutturali derivati da materiali biologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Artificial Intelligence techniques for retrofitting reinforced concrete buildings using elements structural elements derived from biological materials |
G.S.D. | 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare un framework avanzato di ottimizzazione basato su tecniche di Artificial Intelligence (AI) per il retrofit sismico di edifici in cemento armato utilizzando materiali strutturali derivati da risorse biologiche. Verrà creato un database delle proprietà meccaniche e ambientali di questi materiali, integrando metriche come il Global Warming Potential (GWP). Modelli parametrici saranno implementati per simulare il comportamento strutturale degli edifici con interventi retrofit, considerando soluzioni sostenibili e innovative. Gli algoritmi di ottimizzazione multiobiettivo identificheranno le configurazioni ottimali che minimizzano il rischio sismico e l’impatto ambientale. Il progetto prevede validazioni con casi studio reali e simulazioni numeriche. Risultati attesi includono lo sviluppo di linee guida pratiche per il retrofit sostenibile e la creazione di un software user-friendly per professionisti e decisori |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop an advanced optimization framework based on Artificial Intelligence (AI) techniques for seismic retrofit of reinforced concrete buildings using structural materials derived from biological resources. It will created a database of the mechanical and environmental properties of these materials, integrating metrics such as Global Warming Potential (GWP). Parametric models will be implemented to simulate the structural behavior of buildings with retrofit interventions, considering sustainable and innovative solutions. Multiobjective optimization algorithms will identify optimal configurations that minimize seismic risk and environmental impact. The project includes validations with real case studies and numerical simulations. Expected outcomes include the development of practical guidelines for sustainable retrofit and the creation of user-friendly software for practitioners and decision makers |
Data del bando | 11/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|