Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I microRNA circolanti come biomarcatori non invasivi nella malattia celiaca. Applicazione di nuovi strumenti per monitorare l'aderenza a una dieta priva di glutine. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circulating microRNAs as non-invasive biomarkers of celiac disease. Application of novel tools to monitor the adherence to a gluten-free diet. |
G.S.D. | 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA |
S.S.D | BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica |
G.S.D. | 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
S.S.D | BIOS-08/A - Biologia molecolare |
G.S.D. | 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA |
S.S.D | MEDS-02/A - Patologia generale |
G.S.D. | 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
S.S.D | MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica |
Descrizione sintetica in italiano | La celiachia (CD) è una patologia autoimmune sistemica scatenata dall'ingestione di glutine in individui geneticamente predisposti. Una dieta priva di glutine (GFD) è, ad oggi, l'unico trattamento efficace. Tuttavia, una GFD rigorosa è estremamente difficile da seguire e monitorare da parte dei medici, e trovare biomarcatori affidabili è di estrema importanza, soprattutto per i bambini e gli adolescenti. Il progetto valuterà l'uso dei microRNA circolanti (miRNA) come potenziali biomarcatori della CD, per monitorare l'aderenza alla GFD e per diagnosticare i pazienti affetti da CD con un basso livello di IgA anti-transglutaminasi (TGA-IgA). In questo progetto multicentrico, otterremo dati solidi per convalidare i miRNA sierici come validi biomarcatori diagnostici per la diagnosi di CD e valuteremo se questo strumento può essere uno strumento affidabile per monitorare l'aderenza alla GFD. |
Descrizione sintetica in inglese | Coeliac disease (CD) is a systemic autoimmune disorder triggered by the ingestion of gluten in genetically predisposed individuals. A gluten-free diet (GFD) is, to date, the only effective treatment. However, a strict GFD is extremely difficult for clinicians to follow and monitor, and finding reliable biomarkers is of utmost importance, especially for children and adolescents. This project will evaluate the use of circulating microRNAs (miRNAs) as potential biomarkers of CD, to monitor adherence to GFD and to diagnose CD patients with low anti-transglutaminase IgA (TGA-IgA). In this multicentre project, we will obtain robust data to validate serum miRNAs as valid diagnostic biomarkers for the diagnosis of CD and evaluate whether this tool can be a reliable tool to monitor adherence to GFD. We will also evaluate the use of urinary miRNAs in the field of CD and as biomarkers of GFD adherence during follow-up of CD patients. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
ruggiero.francavilla@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |