Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Recupero selettivo di litio da acque geotermali tramite intercalazione/deintercalazione elettrochimica in materiali catodici di batterie litio ione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of lithium intercalation/deintercalation in cathode materials for the selective recovery of lithium from geothermal waters |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
S.S.D | CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica |
Descrizione sintetica in italiano | Studio e sviluppo di un metodo elettrochimico per la intercalazione selettiva di litio in materiali catodici di batterie litio ione o simili per il recupero di litio da acque geotermali presenti sul territorio italiano. Stima della capacità gravimetrica (mAh/g) dei materiali catodici in acqua; ruolo dei cationi presenti unitamente al Li nelle acque geotermali prese in considerazione; sviluppo di strategie elettrochimiche (applicazione di segnali pulsati di corrente o potenziale) per massimizzare l'intercalazione selettiva di Li rispetto altri cationi competitivi. Analisi tramite tecniche spettroscopiche in soluzione e su solidi per la quantificazione della capacità di intercalazione e selettività. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of lithium intercalation/deintercalation in cathode materials for the selective recovery of lithium from geothermal waters: estimation of the gravimetric capacity (mAh/g) of cathode materials in water; effect of cations present alongside Li; development of electrochemical strategies (application of pulsed current or potential signals) to maximize the selective intercalation of Li over other competing cations |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/226322_50/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza - Università di Roma, Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro 5 |
Sito web | https://www.chem.uniroma1.it/ |
dirchimica@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0649913529 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-chem.cloud/Home/CPService |