Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BANDO SPIN AR 013-2024 CH - Progetto AT2 Materiali Complessi e Funzionali per Elettronica Innovativa e Sensoristica CUP B53C22008510005 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CALL SPIN AR 013-2024 CH - Project AT2 Functional and Complex Materials for Innovative Electronics and Sensing CUP B53C22008510005 |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Condensed matter properties |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | TEMA DELLA RICERCA "Studio teorico-computazionale di materiali avanzati che presentino ordine magnetico e/o ferroelettrico e/o effetti di correlazione" - L’attività riguarderà calcoli a principi primi nell’ambito della teoria del funzionale densità, supportato da considerazioni di simmetria, per materiali magnetici, ferroelettrici, correlati |
Descrizione sintetica in inglese | RESEARCH THEME "Computational-theoretical study of advanced materials showing magnetic ordering and/or ferroelectric order and/or correlation effects" - First-principles calculations within Density Functional Theory, supported by symmetry considerations, for magnetic, ferroelectric and correlated materials |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
TITOLI ED ESPERIENZA RICHIESTI a)Diploma di Laurea in Fisica o Chimica o Scienza dei Materiali o materie affini, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 o Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). b)Dottorato di Ricerca in Fisica o Chimica o Scienza dei Materiali o materie affini di durata almeno triennale. c)Almeno tre anni di esperienza post-dottorale in calcoli ab-initio basati sulla teoria del funzionale densità per materiali funzionali correlati, inclusi quelli magnetici, ferroelettrici e/o che presentino forti effetti di spin-orbita. d)Conoscenza molto accurata di Fisica dello Stato Solido, Meccanica Quantistica, Teoria di Struttura Elettronica. e)Conoscenza della lingua inglese f)Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
QUALIFICATIONS AND EXPERIENCE REQUIRED •Master’s degree and PhD in Physics, Chemistry, Materials Science or related subjects •Minimum 3 years of postdoctoral experience in ab-initio simulations based on density functional theory for correlated functional materials, including those magnetic and ferroelectric and/or with large effects due to spin-orbit coupling •Deep knowledge of Solid State Physics, Quantum mechanics, Electronic Structure Theory •good level of English and some knowledge of Italian |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le candidature saranno valutate dall’Istituto. I candidati ammessi dovranno sostenere un colloquio che si terrà il giorno 24 GENNAIO 2025 alle ore 11.00 in video collegamento. Ai candidati sarà data indicazione, almeno 3 giorni prima di quello in cui il colloquio dovrà essere sostenuto, a mezzo PEC, del punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli e della conseguente ammissione, o meno, alla prova colloquio, nonché le eventuali indicazioni di dettaglio in merito allo svolgimento della prova con modalità telematiche. Eventuali variazioni in ordine alla predetta data e/o modalità o luogo di svolgimento della prova saranno comunicate con le stesse modalità di cui sopra. Alla prova colloquio i candidati dovranno esibire un valido documento d'identità personale. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The submitted applications will be evaluated by CNR. A reserve list of accepted applications will be set up. These candidates will be invited for an interview that will be held on 24 January, 2025 at h. 11.00 a.m. (Italian local time) by videoconference. During the connection, the candidate has to show a valid identity document. |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR Istituto Superconduttori Materiali Innovativi e Dispositivi (SPIN) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Unità di Ricerca presso Terzi di Chieti |
Sito web | https://www.spin.cnr.it/ |
spin.recruitment@spin.cnr.it | |
supporto.reclutamento@spin.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.spin@pec.cnr.it - per residenti all'estero spin.recruitment@spin.cnr.it |