Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di database a grafo per sviluppo di sistemi di allarme intelligenti, Utilizzo di database a grafo per sviluppo di sistemi di allarme intelligenti, 2024_ASSEGNI_DEIB_210 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Using Property Graphs for developing intelligent warning systems, Using Property Graphs for developing intelligent warning systems, 2024_ASSEGNI_DEIB_210 |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | I sistemi di monitoraggio automatizzati sono essenziali per identificare eventi che generino allerte e, quindi, contromisure efficaci. Tuttavia, i sistemi di monitoraggio dei dati attuali hanno flessibilità limitata, richiedendo spesso grande personalizzazione per applicazione a diversi domini. Questo progetto si propone di studiare l'adozione di DB a grafo come modello di dati, come base per costruire meccanismi di allarme. Tali meccanismi dovrebbero sfruttare 1) la capacità dei grafi di catturare relazioni complesse (comprese quelle derivate da tecniche deduttive basate su regole) e 2) le tecniche di embedding alimentate da Large Language Models. L'obiettivo è imparare a generare avvisi rilevanti per eventi critici in qualsiasi dominio basato su grafi. La validazione sarà eseguita su domini che sono naturalmente rappresentati da grafi (es. sistemi legislativi, transazioni finanziarie, le relazioni di proprietà o reti di ricerca). |
Descrizione sintetica in inglese | Automated monitoring systems have become essential to identify events that might trigger warnings to adopt effective countermeasures. However, conventional data monitoring systems can be limited in their flexibility, often requiring substantial customization to apply across different domains. This project aims to investigate the adoption of property graphs as a data model as a basis for building warning systems mechanisms. Such mechanisms should leverage 1) graphs' ability to capture complex relationships (including those derived from deductive rule-based techniques) and 2) state-of-the-art embedding techniques powered by Large Language Models. The objective is to learn to generate relevant warnings for critical events in any graph-based domain. The validation will be performed on multiple domains that are naturally represented as graphs, such as legislative systems, financial transactions, ownership relations, or research networks. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27200.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |