Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo del nucleare nel Trilemma Energetico per l’Italia nel settore elettrico e oltre, Modellazione integrata, analisi di scenario e valutazione di impatto, 2024_ASSEGNI_DENG_81 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of nuclear energy within the Energy Trilemma in Italy within the power sector and beyond. , integrated modelling framework, scenarios analysis and impact assessment, 2024_ASSEGNI_DENG_81 |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/A - Fisica tecnica industriale |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si concentra sulla modellazione e valutazione del ruolo del nucleare nel sistema energetico italiano e potenzialmente europeo, in particolare nell'ambito della transizione verso un sistema energetico in grado di rispondere al trilemma energetico: sicurezza, ambiente, equità. La ricerca avrà un approccio integrato e si occuperà di identificare, ove necessario, formulare o migliorare una suite di strumenti modellistici per analizzare i principali driver e le barriere della tecnologia nucleare nel sistema Italia. Verranno analizzate anche implicazioni di geopolitica |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on the modeling and assessment of the role of nuclear energy in the Italian and potentially European energy system, particularly within the context of the transition to an energy system capable of addressing the energy trilemma: security, environment, equity. The research will adopt an integrated approach and will aim to identify, where necessary, formulate or improve a suite of modeling tools to analyze the main drivers and barriers of nuclear technology in the Italian system.Geoplitical imolication will also be deepen |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |