Bandi per assegni di ricerca

Univ. BASILICATA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Supporto alle università nella transizione digitale, nell'innovazione educativa e la tutela dell’ambiente favorendo il lancio delle Istituzioni Educative Italiane all’Estero.
Titolo del progetto di ricerca in inglese Supporting Universities in digital transition, educational Innovation, & environment protection fostering the Launch of Italian Educational Institutions Abroad.
Campo principale della ricerca Biological sciences
Sottocampo della ricerca Other
G.S.D. 05/BIOS-01 - BOTANICA
S.S.D BIOS-01/D - Biologia farmaceutica
G.S.D. 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
S.S.D BIOS-06/A - Fisiologia
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 16/12/2024
Numero di assegnazioni per anno 2
Stanziamento annuale (indicativo) 24000
Periodicità 12 mesi
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati EUROPE
Sito web del bando https://service.unibas.it/documenti/show_document_db1.asp?tipo=12

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? no
Importo annuale 24000
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca no
Altri costi in italiano nessuno
Altri costi in inglese none
Massima durata dell'assegno (mesi) 12
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) L'esame consiste in un colloquio tendente ad
accertare l'interesse alla linea di ricerca, nonché a verificare l'effettiva esperienza maturata
dal candidato. Le materie oggetto del colloquio sono:
- Piano Nazionale della Ricerca (PNR 2021-2027) e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR - R&S, con particolare riguardo a “Iniziative Transnazionali in
materia di istruzione”;
- Regolamento per accordi internazionali dell’Università degli Studi della Basilicata;
- Programma di scambi internazionali tra l‘Università degli Studi della Basilicata ed Istituti di ricerca straniera;
- Tecnologie digitali e pratiche ecologiche nell'ambito della transizione digitale ed ecologica;
- Accertamento delle conoscenze informatiche e linguistiche.
Nel corso del colloquio sarà accertata la conoscenza della lingua straniera _INGLESE
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) The exam consists of an interview aimed at
ascertaining the interest in the research line, as well as verifying the actual experience
gained by the candidate.
The examination consists of a conversation to establish the interest in this research area,
as well as verify the experience gained by the candidate. The subjects of conversation are:
- National Research Plan (PNR 2021-2027) and National Recovery and Resilience Plan (PNRR) - R&D, with particular focus on "Transnational Initiatives in Education"
- Regulation for international agreements of the University of Basilicata
- International exchange program between the University of Basilicata and foreign
research institutes
- Digital technologies and ecological practices within the scope of the digital and
ecological transition
- Assessment of IT and language skills
During the conversation will be assessed the knowledge of the English language.

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università degli Studi della Basilicata - Dipartimento di Scienze della Salute
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Potenza
Codice postale 85100
Indirizzo Viale dell'Ateneo Lucano 10
Sito web http://www.unibas.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail luigi.milella@unibas.it
Telefono 0971205525

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 15/01/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other