Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione funzionale di enzimi del ciclo di Calvin-Benson regolati da meccanismi redox |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional characterization of Calvin-Benson cycle enzymes regulated by redox-based mechanisms |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni si è sviluppato un forte interesse verso approcci biotecnologici volti al miglioramento del processo fotosintetico con la prospettiva futura di aumentarne l’efficienza. In questo contesto, il ciclo di Calvin-Benson (CBC) ha un ruolo centrale essendo responsabile della fissazione del carbonio e la cui attività viene modulata attraverso meccanismi regolativi luce-dipendenti. In questo progetto verranno studiati due enzimi del CBC, la fruttosio-1,6-bifosfatasi e la sedueptuloso-1,7-bifosfatasi, le cui attività sono finemente regolate e costituiscono un fattore limitante del CBC. Le forme ricombinanti di tali enzimi derivanti da due organismi fotosintetici modello (l’alga Chlamydomonas reinhardtii e il cianobatterio Synechococcus sp. PCC 11901) verranno prodotte in E. coli per studiare le proprietà biochimiche, strutturali e regolative. I dati acquisti saranno fondamentali per sviluppare un design razionale volto a migliorare le proprietà funzionali dei due enzimi. |
Descrizione sintetica in inglese | Over the past few years, there has been considerable interest in biotechnology approaches to improve photosynthesis, with the promise to increase its efficiency. In this context, the Calvin-Benson cycle (CBC) plays a central role as it is responsible for carbon fixation and whose activity is modulated through light-dependent regulatory mechanisms. In this project, two CBC enzymes, fructose-1,6-biphosphatase and sedoheptulose-1,7-biphosphatase, whose activities are finely regulated and constitute a limiting factor for the CBC, will be studied. Recombinant forms of these enzymes derived from two model photosynthetic organisms (the green alga Chlamydomonas reinhardtii and the cyanobacterium Synechococcus sp. PCC 11901) will be produced in E. coli to study their biochemical, structural and regulatory features. The data acquired will be crucial for developing a rational design to improve the functional properties of the two enzymes. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mirko.zaffagnini3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |