Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli geomorfologica e idrologico-idraulica del rischio idraulico su larga scala |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geomorphic and hydrologic-hydraulic modelling of flood risk at large scale |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia |
Descrizione sintetica in italiano | La frequenza e impatti degli estremi meteo-climatici su scala mondiale e in Italia in particolare pone i decisori davanti all'impossibilità di rimandare scelte e azioni significative per la mitigazione dei rischi idrogeologici. Le tecnologie di osservazione della terra e gli strumenti di analisi dei processi idrologici e idraulici stanno progredendo notevolmente fornendo strumenti operativi per la conoscenza, previsione e gestione delle cause e effetti dei processi alluvionali. Tuttavia, rimane ad oggi un significativo problema di conoscenza del rischio su larga scala. Questo progetto di ricerca mira allo sviluppo, calibrazione e validazione di modelli di analisi e mappatura del rischio idraulico su larga scala. Obiettivo è di studiare opportunità e limiti associati ai modelli geomorfometrici di delineazione delle aree e processi di allagamento basati su utilizzo dei DEM confrontandoli con i modelli idrologico-idraulici da linee guida standard PAI |
Descrizione sintetica in inglese | The frequency and impacts of extreme hydro-climate events on a global scale, and particularly in Italy, challenge decision-makers that are called to take important decisions and take actions for the mitigation of flood risks. Earth observation technologies and algorithms for analyzing hydrological processes are advancing considerably, providing operational tools for understanding, forecasting, and managing causes and effects of flood-related processes. However, a significant knowledge gap regarding large-scale risk assessment persists to date. This research project aims to develop, calibrate, and validate models for large-scale flood risk analysis and mapping. The goal is to study the opportunities and limitations associated with geomorphometric models for delineating flood-prone areas and processes, comparing rapid large-scale DEM-based flood mapping algorithms with standard hydrological-hydraulic models. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |