Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Forme di governo, conflitti sociali e diseguaglianze, Università degli studi di Firenze, pubblicato sull’Albo ufficiale con n. 16304 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, Forms of government, social conflicts and inequalities, “Published on the “Albo Ufficiale” with N. 16304 |
G.S.D. | 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO |
S.S.D | GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico |
Descrizione sintetica in italiano | Le dinamiche della forma di governo, anche nella loro interrelazione con il sistema delle fonti del diritto, influenzano profondamente la struttura e le caratteristiche dei conflitti all’interno della società e si pongono in stretto rapporto con il tema delle diseguaglianze e degli strumenti che il potere politico ha a disposizione per farvi fronte. Il progetto di ricerca mira a esplorare le relazioni tra queste aree tematiche con l’obiettivo di mettere in luce le difficoltà connesse al governo delle società pluralistiche contemporanee e i riflessi istituzionali prodotti dalle diseguaglianze, dai conflitti che possono sorgere nel rapporto con le minoranze e nell’accesso ai servizi fondamentali. I risultati di tale analisi potranno costituire una base per interpretare le riforme costituzionali attualmente in discussione e gli obiettivi che si propongono di raggiungere. |
Descrizione sintetica in inglese | The dynamics of the form of government – also in their interrelation with the system of the sources of law – profoundly influence the structure and characteristics of conflicts within society and stand in close relation to the theme of inequalities and the instruments that political power has at its disposal to deal with them. The research project aims to explore the relationships between these thematic areas with the aim of highlighting the difficulties associated with the governance of contemporary pluralistic societies and the institutional reflections produced by inequalities, conflicts that may arise in the relationship with minorities and in access to fundamental services. The results of this analysis will be able to form a basis for interpreting the constitutional reforms currently under discussion and the objectives they are intended to achieve. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005854257-UNFICLE-7310ae56-7858-47a8-b73d-5391584f9954-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | https://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |