Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica numerica stocastica per l'innovazione sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stochastic numerical modelling for sustainable innovation |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA |
S.S.D | MATH-05/A - Analisi numerica |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività scientifica verterà sulla modellistica numerica per equazioni differenziali stocastiche, nella direzione di studiarne la controparte nell’ambito della sostenibilità e il ruolo del ritardo. L'indagine prevista tratterà ampie famiglie di metodi numerici, come i teta-metodi e i metodi Runge-Kutta stocastici, nonché di solutori che nascano dalla perturbazione stocastica di metodi già esistenti nel caso deterministico. Unitamente allo studio delle proprietà di convergenza, stabilità lineare, stabilità non lineare, conservazione di eventuali leggi invarianti, l’attività è tesa a chiarire con rigore il comportamento a lungo termine della modellistica numerica oggetto di indagine. |
Descrizione sintetica in inglese | The scientific activity will be focused on the numerical modeling for stochastic differential equations, in the direction of studying its counterpart in the field of sustainability and the role of delay. The planned investigation will deal with large families of numerical methods, such as theta-methods and stochastic Runge-Kutta methods, as well as solvers that arise from the stochastic perturbation of methods already existing in the deterministic case. Together with the study of the properties of convergence, linear stability, non-linear stability, conservation of eventual invariant laws, the activity aims to rigorously analyze the long-term behavior of the numerical modeling under investigation. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univaq.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
titolo e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | L'AQUILA |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | VIA VETOIO |
Sito web | http://www.univaq.it |
raffaele.dambrosio@univaq.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |