Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sviluppo di strategie di imaging a microonde per l’elaborazione di dati acquisiti da sistemi multi antenna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of imaging strategies for processing data collected by multiple antenna radar systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | studio e lo sviluppo di strategie di imaging a microonde che coniughino i vantaggi di una modellistica avanzata del fenomeno di diffusione elettromagnetica con quelli derivanti da sistemi multi antenna capaci di acquisire dati multivista, multistatici e multifrequenza |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis and design of microwave imaging approaches capable of exploiting advanced electromagnetic scattering models and multiview, multistatic, multifrequency data gathered by means of radar systems made up by antenna arrays |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it; www.irea.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Informatica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e titolo di Dottore di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando, ovvero in Ingegneria Elettronica ed Informatica |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it). L'equivalenza dei predetti titoli conseguiti all'estero che non siano già stati riconosciuti in Italia con la prevista procedura formale predetta, verrà valutata, unicamente ai fini dell'ammissione del candidato alla presente selezione, dalla commissione giudicatrice costituita ai sensi dell’art. 6, comma 1 del Disciplinare |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
sviluppo di metodologie di radar imaging; conoscenza della lingua Inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master degree in Telecomunication Engineering or Informatic Engineering or Electronic Engineering, or Informatic Geological Sciences, achieved according to the legislation in force prior to the Ministerial Decree. 509/99, or Specialist/Master's Degree (Ministerial Decree 5 May 2004) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | all qualifications obtained abroad (university degree, doctorate and any other qualifications), beneficiaries being, as a rule, previously recognized in Italy according to the legislation in force on the subject (information on the website of the Ministry of University and Scientific Research : www.miur.it). The equivalence of the aforementioned qualifications obtained abroad that have not already been recognized in Italy with the aforementioned formal procedure will be evaluated, solely for the purposes of admission of the candidate to this selection, by the selection board established pursuant to art. 6, paragraph 1 of the Regulations commission |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Documented experience, at least two years, in the field of the topic referred to in the art. 1, declared in the manner set out in art. 4, and in particular in at least one of the following areas: a. design and application of procedure for GPR data processing; b. knowledge of forward and inverse electromagnetic scattering problems. knowledge of the English lang |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente-IREA del CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80124 |
Indirizzo | Via Diocleziano 328 |
Sito web | http://www.irea.cnr.it |
amministrazione@irea.cnr.it | |
Telefono | 0817620611 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |