Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un codice di determinazione orbitale per un computer di bordo di piccoli satelliti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an orbit determination code for an onboard computer of small satellites |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/E - Impianti e sistemi aerospaziali |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevede lo sviluppo di un codice di determinazione orbitale con linguaggi adatti all'implementazione su un computer di bordo di un piccolo satellite, considerando i vincoli posti dall'ambiente operativo e dalla performance tipiche dell'hardware |
Descrizione sintetica in inglese | The activity involves the development of an orbit determination code using programming languages suitable for implementation on an onboard computer of a small satellite, taking into account the constraints imposed by the operational environment and the performance characteristics typical of the hardware |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 36574 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226408/2025-01-11T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 29650 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea magistrale, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi/attestati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca e titoli accademici Requisiti: Laurea Magistrale in Ingegneria spaziale e astronautica Titoli valutabili: Conoscenza di un codice di determinazione orbitale (ad esempio MONTE, Godot); Esperienza con l'analisi dei dati e la determinazione orbitale di satelliti in volo; Conoscenza dei metodi per la risoluzione dei problemi di determinazione orbitale di precisione; Conoscenza di filtri di stima tipo Batch o Kalman; Conoscenza delle osservabili utilizzate nella determinazione orbitale; Conoscenza di linguaggi di programmazione per sistemi embedded |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree, publications and other research products, diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles Requirements: Master's degree in Space and Astronautical Engineering Assets: Knowledge of an orbital determination code (e.g. MONTE, Godot); Experience with data analysis and orbital determination of satellites in flight; Knowledge of methods for solving precision orbital determination problems; Knowledge of Batch or Kalman type estimation filters; Knowledge of observables used in orbital determination; Knowledge of programming languages for embedded systems |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226408/2025-01-11T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic titles and publications evaluations – interview In order to participate to the selection, please read the announcement – bando - available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226408/2025-01-11T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale - sapienza universita di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226408/2025-01-11T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |