Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gruppi di Lie-Poisson e algebre cluster |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Poisson-Lie groups and cluster algebras |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA |
S.S.D | MATH-02/B - Geometria |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di esplorare alcune connessioni tra la geometria di Poisson e le algebre cluster, due ambiti di grande rilevanza nella matematica contemporanea. In particolare, l’obiettivo è quello di lavorare su una congettura aperta formulata da Gekhtman, Shapiro e Vainshtein la quale ipotizza che, comunque scelta una struttura di Poisson equivariante su un gruppo di Lie, il corrispondente anello delle coordinate possa essere visto come un’algebra cluster in maniera opportunamente compatibile. Lo scopo è di raffinare la congettura utilizzando simultaneamente metodi geometrici ed algebrici nello spirito del lavoro di Berenstein, Fomin e Zelevinsky. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to investigate the relationship in between Poisson geometry and cluster algebras, two important topics in contemporary mathematics. Specifically, the goal is to work on an open conjecture by Gekhtman, Shapiro e Vainshtein stipulating that to any equivariant Poisson structure on a Lie group it correspond a suitably compatible cluster algebra structure on the associated ring of coordinates. The idea is to refine the conjecture using at the same time geometric and algebraic methods in the spirit of the work of Berenstein, Fomin e Zelevinsky. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 36068 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univaq.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 36068 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
titolo e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | L'AQUILA |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | VIA VETOIO |
Sito web | http://www.univaq.it |
salvatore.stella@univaq.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |