Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione e generazione di entanglement robusto in sistemi quantistici aperti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization and generation of robust entangled states in open quantum systems |
G.S.D. | 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentrerà sulla caratterizzazione della dinamica di risorse quantistiche, come entanglement e non-località di Bell (ad esempio, tramite disuguaglianze del tipo CHSHo Mermin), in sistemi quantistici aperti compositi, tenendo conto di regimi nonMarkoviani e di condizioni realistiche. Verranno considerati sia rumori quantistici che rumori classici all’interno di diversi ambienti strutturati, come cavity-QED, circuit-QED o reti fotoniche. Lo studio cercherà metodi per preparare entanglement robusto in sistemi a molte particelle e per rilevare correlazioni quantistiche che possano essere testate tramite opportuni quantificatori. Saranno inoltre investigati sistemi composti da particelle indistinguibili, valutando il ruolo della statistica delle particelle (bosoni o fermioni). |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on providing a characterization of the dynamics of quantum resources, such as entanglement or Bell non-locality (e.g., by CHSH or Mermin-like inequality), in composite open quantum systems, accounting for non-Markovian regimes and realistic conditions. Both quantum and classical noises will be considered within different environments, such as cavity-QED, circuit-QED or photonic networks. The research will look for methods to prepare robust many-particle entanglement and for detecting quantum correlations that can be tested in the lab by suitable witnesses. Systems made of indistinguishable particles will be also investigated, assessing the role of particle statistics (bosons or fermions). This research line is expected to contribute to the development of efficient quantum state engineering and quantum simulation in noisy intermediate-scale quantum systems. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 46.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 46.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |