Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione e caratterizzazione chimico-fisica e reologica di nuove formulazioni a base polimerica per derivati dell’avocado |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production, Physicochemical Characterization, and Rheological Analysis of New Polymer-Based Formulations for Derivatives from Avocado |
G.S.D. | 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca prevedono una preliminare individuazione dei materiali polimerici adatti alla realizzazione di sistemi per la formulazione di derivati dell’avocado tra i quali l’olio di avocado su pelle e mucose. Sarà valutata la possibilità di modificare i polimeri di partenza mediante funzionalizzazione con specifiche porzioni molecolari, al fine di conferire ai biomateriali proprietà chimico-fisiche e reologiche ottimali per l’applicazione desiderata. La caratterizzazione chimico-fisica dei derivati polimerici ottenuti sarà condotta tramite tecniche spettroscopiche (ad esempio UV-Vis, NMR, FTIR) e cromatografiche (come la SizeExclusion Chromatography), per determinare composizione, struttura e peso molecolare. Tali materiali saranno utilizzati per sviluppare sistemi come idrogeli, creme e patch nanofibrillari, progettati per incorporare le molecole bioattive e rilasciarle in maniera controllata nel sito di applicazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities involve the preliminary identification of suitable polymeric materials for the development of systems designed to formulate derivatives from avocado including oil to the skin and mucous membranes. The possibility of modifying the base polymers through functionalization with specific molecular fragments will be assessed to impart optimal physicochemical and rheological properties to the biomaterials for the intended application. The physicochemical characterization of the resulting polymer derivatives will be conducted using spectroscopic techniques (e.g., UV-Vis, NMR, FTIR) and chromatographic methods (such as Size Exclusion Chromatography) to determine their composition, structure, and molecular weight. These materials will be employed to develop systems such as hydrogels, creams, and nanofibrillar patches, designed to incorporate bioactive molecules and release them in a controlled manner at the application site. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina, 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |