Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cod.Pica 2024-adrj428 - L’Accademia europea dell’idrogeno – HyAcademy.EU (Grant Agreement Project 101137988) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCod 2024-adrj428 - The European Hydrogen Academy – HyAcademy.EU (Grant Agreement Project 101137988) |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
G.S.D. | 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
S.S.D | PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale |
Descrizione sintetica in italiano | - Sviluppare una rete di almeno 500 scuole europee (“Rete di 500+”) con circa 5.000 alunni di scuole primarie, secondarie, istituti tecnici che offrano insegnamento e formazione sull’idrogeno; - raccogliere, rivedere, selezionare e ordinare materiali didattici di alta qualità e libri di lavoro (in formato cartaceo e digitale) in diverse lingue dell’UE per gli insegnanti in una biblioteca online di facile accesso; - implementare un programma di “formazione insegnanti” con esercitazioni online, seminari e altre forme di formazione sui materiali didattici sull’idrogeno e sulla tecnologia delle celle a combustibile per uso scolastico |
Descrizione sintetica in inglese | - Develop a network of at least 500 European schools (‘Network of 500+’) with about 5,000 pupils from primary, secondary schools, technical schools and colleges, offering teaching and training on hydrogen; - gather, revise, select and sort high quality educational materials and workbooks (in print and digital formats) in a variety of EU languages for teachers in a user-friendly open access online library; - implement a “teach-the-teacher” programme with online tutorials, seminars and other forms of training on hydrogen and fuel cell technology teaching materials for school use. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/ |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |