Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cod.Pica 2024-adrj433 - Immagini generate dall’intelligenza artificiale. Una ricerca sugli impatti estetici, educativi e socio-tecnici della sintografia, nell’ambito del progetto “AI-generated Images omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCod 2024-adrj433 - AI-generated Images: Investigating the Aesthetic, Educational, and the Socio-technical Impact of Synthography, within the project “AI-generated Images omissis |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Aesthetics |
G.S.D. | 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI |
S.S.D | PHIL-04/A - Estetica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a esplorare le implicazioni epistemologiche, estetiche, socio-semiotiche, tecniche ed educative delle “sintografie”, un termine che si riferisce alle immagini generate attraverso tecnologie Text-to Image (TTI), come DALL-E e Stable Diffusion. Condotto da un team interdisciplinare, questo progetto approfondirà le premesse teoriche delle immagini generate dall'IA e le conseguenze della transizione dai metodi passati di creazione delle immagini all'IA generativa. Il progetto esaminerà la natura ibrida delle immagini generate da AI, che intrecciano elementi autografici e allografici, analizzando il loro impatto sull'alfabetizzazione visiva. In particolare, si concentrerà sul modo in cui le sintografie accellerano l'erosione del valore documentale delle immagini, compromettendo l'autenticità e l'affidabilità dei media visivi e sollevando questioni riguardanti l'autorialità artistica di opere generate con AI. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to explore the epistemological, aesthetic, socio-semiotic, technical and educational implications of "synthographies," a term referring to images generated through Text-to Image (TTI) technologies such as DALL·E and Stable Diffusion. Conducted by an interdisciplinary team, this project will delve into the theoretical premises of AI-generated images and the consequences of the transition from past methods of image creation to generative AI. This study will examine the hybrid nature of AI-generated images, which blend autographic and allographic elements, analyzing their impact on visual literacy. In particular, it will focus on the ways synthography accelerates the erosion of the documental value of images thereby undercutting authenticity and reliability of visual media and raising questions regarding artistic authorship and the artistic value of AI practices |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/ |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |