Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Trasformazione digitale e sostenibile delle PMI venete |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Digital and Sustainable Transformation of Veneto SMEs |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese |
Descrizione sintetica in italiano | La transizione gemella è un passaggio strategico prima ancora che tecnologico. L’implementazione di strategie di digital transformation e in generale di inserimento del digitale nei processi aziendali tende a generare interdipendenze forti e ad avere implicazioni ampie. Da questo punto di vista, l’efficace adozione delle tecnologie del digitale in azienda richiede un approccio integrato in grado di sviluppare soluzioni adeguate alle prerogative e alle logiche operative delle imprese di piccole dimensioni. In questo contesto l’assegnista sarà chiamato a collaborare all’attività di analisi della maturità tecnologica delle imprese del territorio e dell’impatto del digitale sull’ecosistema territoriale dell’innovazione |
Descrizione sintetica in inglese | The twin transition is a strategic step before being a technological one. The implementation of digital transformation strategies and in general the incorporation of digital into business processes tends to generate strong interdependencies and have far-reaching implications. From this point of view, the effective adoption of digital technologies in the company requires an integrated approach capable of developing solutions suited to the prerogatives and operational logic of small-sized companies. In this context, the assignee will be called upon to collaborate in the activity of analyzing the technological maturity of enterprises in the territory and the impact of digital technology on the territorial ecosystem of innovation |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
pink@unive.it | |
Telefono | 0412348146 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/pid-2024 |