Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cod.Pica 2024-adrj427 - Mantenere la solubilità di TDP-43: un nuovo approccio per il trattamento della SLA. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCod 2024-adrj427 - |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
S.S.D | BIOS-08/A - Biologia molecolare |
Descrizione sintetica in italiano | TDP-43 subisce varie modificazioni post-traduzionali quali fosforilazione, ubiquitinazione e coniugazione con SUMO1 e SUMO2/3. Se/come queste modificazioni influenzano la solubilità di TDP-43 è poco noto. Recentemente è stato dimostrato che la fosforilazione, a lungo considerata responsabile dell’aggregazione di TDP-43, in realtà ne promuove la solubilizzazione. Per quel che concerne la SUMO2/3-ilazione di TDP-43, non ne conosciamo gli effetti su solubilità e funzione. Il progetto prevede la caratterizzazione dettagliata della SUMO2/3-ilazione in modelli neuronali ed in tessuti di pazienti affetti da SLA per dimostrare se aumentare la SUMO2/3-ilazione rappresenta un nuovo approccio terapeutico per la SLA. |
Descrizione sintetica in inglese | Modifiers of TDP-43 solubility and aggregation, such as molecular chaperones and post-translational modifications, have emerged as key cellular factors controlling the aggregation propensity of TDP-43. We will mechanistically dissect whether/how SUMO2/3-ylation influences TDP-43 aggregation and function in RNA metabolism. We will further investigate if SUMO2/3-ylation is impaired in ALS patients’ cells and tissues. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |