Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SPERIMENTAZIONE DI UN PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA (AFA) DOMICILIARE, CONTROLLATA DIGITALMENTE A DISTANZA, RIVOLTA A PAZIENTI NEFROLOGICI, ATTIVI O FRAGILI, NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA “IPPOCRATE” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TESTING OF A HOME-BASED ADAPTED PHYSICAL ACTIVITY (AFA) PROGRAM, DIGITALLY CONTROLLED REMOTELY, AIMED AT ACTIVE OR FRAGILE NEPHROLOGY PATIENTS, AS PART OF THE “IPPOCRATE” RESEARCH PROJECT |
G.S.D. | 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT |
S.S.D | MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attività sportive |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto IPPOCRATE intende sviluppare un modello innovativo per la gestione clinica dei pazienti affetti da malattia renale cronica, basato su un approccio personalizzato che integra il patrimonio genetico individuale. Tale modello è finalizzato all’ottimizzazione dei piani di prevenzione e alla gestione della storia naturale della malattia, al fine di ritardare o prevenire la progressione verso gli stadi terminali. Nel contesto specifico della malattia renale cronica, si prevede l’implementazione di percorsi terapeutico-assistenziali innovativi, attraverso l’impiego di terapie digitali, l’utilizzo di integratori specifici adattati al profilo genetico del paziente per ridurre il carico tossinico uremico correlato alla CKD, e l’adozione di tecnologie IoT per il monitoraggio remoto. |
Descrizione sintetica in inglese | The IPPOCRATE project aims to develop an innovative model for the clinical management of patients with chronic kidney disease (CKD), based on a personalized approach that integrates the individual’s genetic profile. This model seeks to optimize prevention strategies and the natural course management of the disease to delay or prevent progression to end-stage renal disease. Specifically for chronic kidney disease, the project involves the implementation of innovative therapeutic and supportive pathways, including digital therapies, genetically tailored supplements to reduce the uremic toxin load associated with CKD, and IoT-based remote monitoring technologies. The project’s goal is to develop an integrated digital therapy platform, equipped with home monitoring systems and IoT infrastructure, to support the diagnostic-therapeutic care pathway of CKD patients, carefully evaluating patient adherence to the program and its impact on specific clinical and laboratory outcomes. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | https://www.uniba.it/ |
Loreto.gesualdo@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |