Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj419 - Comunicazione pubblica, comunicazione politica e mutamento socioculturale sulla scala territoriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code: 2024-adrj419 - Public communication, political communication and sociocultural change on a territorial scale |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
S.S.D | GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha la finalità di analizzare e studiare gli intrecci e le influenze fra mutamento socioculturale, sistema dei media e politiche pubbliche dell'informazione su scala territoriale dagli anni Duemila. Tale analisi e indagine verterà in particolare sul case-study della regione Emilia-Romagna, collocata sullo sfondo - valutandone similitudini e differenze - della trasformazione delle dinamiche socioculturali dell'Italia settentrionale come macroarea europea. La ricerca indagherà il mutamento socioculturale su scala territoriale analizzando anche l'aspetto della vigilanza pubblica sui media (Corecom) e il fenomeno dei festival culturali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to analyze the connections and influences between socio-cultural change, media system and public information policies on a territorial scale since the 2000s. This investigation will focus in particular on the case study of the Emilia-Romagna region, placed against the backdrop - evaluating similarities and differences - of the transformation of the socio-cultural dynamics of Northern Italy as a European macro-area. The research will investigate socio-cultural change on a territorial scale by also analyzing the aspect of public media supervision (Corecom) and the phenomenon of cultural festivals. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-2056445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |