Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tipping points in ecosistemi forestali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Climate-related tipping points in forest ecosystems |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia |
Descrizione sintetica in italiano | La/il ricercatrice/ricercatore quantificherà gli effetti biogeochimici dei cambiamenti di regime negli ecosistemi forestali verificatesi negli ultimi decenni a causa dei cambiamenti climatici. Le stime di impatto valutate sulla base di prodotti satellitari verranno utilizzate in combinazione con indicatori di resilienza forestale e altre metriche strutturali per esplorare possibili strategie volte a migliorare la stabilità a lungo termine degli ecosistemi forestali e ridurre al minimo gli impatti del cambiamento climatico. L’efficacia di tali strategie di adattamento sarà valutata rispetto a vari scenari di riscaldamento globale utilizzando modelli climatici terrestri. I risultati dell'attività di ricerca contribuiranno all'identificazione di strategie per migliorare l'efficacia delle politiche di mitigazione. Il lavoro sarà condotto nell’ambito del progetto Horizon CLIMTIP in un gruppo giovane e multidisciplinare con un'ampia rete di collaborazioni internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will quantify the biogeochemical effects of climate-related regime shifts in forest ecosystems over the past decades using global satellite products of carbon stock and fluxes. The resulting impact estimates will be used in combination with forest resilience indicators and forest structural/compositional properties within a data-driven framework to explore possible nature-based solutions aimed at enhancing the long-term stability of forest ecosystems and minimizing the impacts of climate tipping events. The effectiveness of such adaptation strategies will be evaluated under future global warming and tipping event scenarios using land-climate models. Outcomes of the research activity will contribute to a global-scale identification of workable pathways to enhance the effectiveness of land-based mitigation policies. The work will be conducted within the Horizon CLIMTIP project in a young and multi-disciplinary team with a wide network of international collaborations. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005855958-UNFICLE-837c2b4f-0c4f-49b7-b895-3dc6ba7a41d9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 33305 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca, ambito scientifico affine all'oggetto del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PHD in the research's field |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it |
selezioni.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |