Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il quadro giuridico sull’erosione del suolo e sul rischio idrogeologico causati da eventi estremi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Legal framework on soil erosion and hydrogeological risk caused by extreme events |
G.S.D. | 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO |
S.S.D | GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a ricostruire, per poi approfondire le relative criticità e/o lacune, il quadro giuridico relativo ai fenomeni dell’erosione del suolo e del rischio idrogeologico causati da eventi estremi, che nell’attuale periodo storico si verificano con crescente frequenza a causa dei cambiamenti climatici. Pertanto, la ricerca richiede di sviluppare uno studio incentrato sulla disciplina normativa multilivello, da coordinare con adeguate scelte pianificatorie, finalizzata a prevenire e contrastare i fenomeni sopra descritti, focalizzandosi in particolare sul rapporto tra, da un alto, l’erosione e il rischio idrogeologico e, dall’altro, i problemi causati all’attività agricola e alla realizzazione di infrastrutture di collegamento tra i territori. Infatti, il settore agricolo e quello infrastrutturale risultano due tra gli ambiti più sensibili rispetto alle criticità in questione |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at identifying the legal framework on soil erosion and hydrogeological risk caused by extreme events and considering the related criticalities and/or gaps. In the current historical period such extreme events increasingly occur due to climate change, therefore the research requests the development of a study focused on the multilevel regulatory framework, focusing in particular on the relationship between, on the one hand, erosion and hydrogeological risk and, on the other hand, the problems caused on the agricultural activity sector and the construction of infrastructures. The agricultural and the infrastructural sectors are two of the most sensitive areas threatened by soil erosion and hydrogeological risk requiring important adjustments in the short term in both planning and legal fields. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.iuav.it/it/bando-concorso?id=assegno-la-collaborazione-ad-attivita-di-ricerca-il-quadro-giuridico-sullerosione-del-suolo-e-sul |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.iuav.it/it/bando-concorso?id=assegno-la-collaborazione-ad-attivita-di-ricerca-il-quadro-giuridico-sullerosione-del-suolo-e-sul |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.iuav.it/it/bando-concorso?id=assegno-la-collaborazione-ad-attivita-di-ricerca-il-quadro-giuridico-sullerosione-del-suolo-e-sul |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove d’esame tendono ad accertare la preparazione, l’esperienza e l’attitudine alla ricerca del candidato. Esse consistono: - nella valutazione dei titoli presentati; - in un colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando e indicati, per ciascun programma di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Examinations are aimed at ascertaining the candidate’s preparation, experience and aptitude towards research. They consist of: - evaluation of titles presented; - an interview on the subjects specified by the notice and indicated, for each Research Programme |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Iuav di Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30121 |
Indirizzo | Santa Croce Tolentini 191 |
Sito web | http://www.iuav.it |
ricerca@iuav.it | |
Telefono | 041.2571840-1433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |