Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione piattaforma blockchain per simulazioni smart mobility |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of a blockchain permissioned platform for smart mobility simulations |
G.S.D. | 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA |
S.S.D | IIND-08/B - Sistemi elettrici per l'energia |
Descrizione sintetica in italiano | Compiti relativi all'implementazione in laboratorio di una piattaforma permessa blockchain su macchine virtuali. Grazie alle sue caratteristiche, una blockchain potrebbe essere la soluzione ai problemi di bilanciamento causati dalla penetrazione di fonti rinnovabili imprevedibili e potrebbe consentire l’implementazione di servizi atti a garantire il corretto funzionamento della rete elettrica. La piattaforma blockchain sarà utilizzata come strumento per la verifica e la tracciabilità dei flussi di energia in entrata e in uscita dalla comunità energetica, compresa la ricarica e lo scarico dei veicoli elettrici nel caso dei servizi Vehicle-to- Grid (V2G). Le simulazioni e i test saranno condotti attraverso il prototipo smart prosumer installato all'interno dello Smart&MicroGrids Lab (SMGLab). |
Descrizione sintetica in inglese | Tasks related to the laboratory implementation of a blockchain permissioned platform on virtual machines. Thanks to its characteristics, a blockchain could be the solution to balancing problems caused by the penetration of unpredictable renewable sources and it could allow the implementation of services to ensure the proper functioning of the electricity grid. The blockchain platform will be used as a tool for verification and traceability of energy flows in and out of the energy community, including charging and discharging of EVs in the case of vehicle-to-grid (V2G) services. Simulations and testing will be conducted through the smart prosumer prototype installed within Smart&MicroGrids Lab (SMGLab). |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina, 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |