Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei materiali e delle fonti archivistiche conservate nel Laboratorio sul Falso, DSU–Roma Tre: arte antica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of archival materials and sources preserved in the Laboratory on Fake, DSU-Rome Three: ancient art |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo centrale del progetto di ricerca è la creazione di una banca dati e di un Museo Virtuale del Falso basati, per quanto concerne l’unità di ricerca dell’Università Roma Tre, sui materiali consegnati dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale al Laboratorio sul Falso attivo nella stessa Università, con la finalità di proporre un protocollo operativo per l’autenticazione delle diverse classi di materiali archeologici decontestualizzati e per favorire la diffusione della cultura della legalità in questo specifico ambito. L’incarico di ricerca si inserisce nella fase di acquisizione scientifica dei dati relativi ai materiali d’interesse per la storia dell’arte antica (in ceramica, metallo, vetro, pietra e di origine organica) conservati nel Laboratorio sul Falso, propedeutica alla strutturazione della banca dati e del connesso Museo Virtuale del Falso |
Descrizione sintetica in inglese | The central objective of the research project is the creation of a database and a Virtual Museum of Fakes based, as far as the unit research unit of the University of Roma Tre, on the materials delivered by the Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale to the Laboratory on Fakes active in the same University, with the aim of proposing an operational protocol for the authentication of different classes of materials decontextualized archaeological materials and to foster the dissemination of the culture of legality in this specific area. The research assignment is part of the scientific acquisition phase of data on materials of interest for the history of ancient art (in ceramic, metal, glass, stone and of organic origin) preserved in the Laboratory on the Fake, preparatory to the structuring of the database and of the related Virtual Museum of the False |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|