Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HISTORICAL LANDSCAPES, TRADITIONS AND CULTURAL IDENTITIES. Valorizzazione della dieta mediterranea come strumento pedagogico e veicolo dell’identità culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HISTORICAL LANDSCAPES, TRADITIONS AND CULTURAL IDENTITIES. Enhancing the Mediterranean diet as a pedagogical tool and vehicle of cultural identity |
G.S.D. | 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale |
Descrizione sintetica in italiano | 1.Contributo alla redazione di linee guida e di interventi di disseminazione dei risultati della ricerca condotta nell’ambito del “Partenariato esteso PNRR Patrimonio culturale”, attraverso lo sviluppo di strategie pedagogicamente efficaci per promuovere la cultura della Dieta Mediterranea in quanto patrimonio immateriale identitario e modello di sviluppo sostenibile 2.Contributo alla realizzazione di prodotti multimediali/digitali di sintesi dei risultati della ricerca condotta nel “Partenariato esteso PNRR Patrimonio culturale” con riguardo alla valorizzazione della dieta Mediterranea in quanto patrimonio culturale immateriale, per la disseminazione attraverso piattaforme digitali strutturate secondo gli standard pedagogici più aggiornati. |
Descrizione sintetica in inglese | 1.Contribution to the drafting of guidelines and dissemination actions of the research results carried out in the framework of the ‘PNRR Extended Cultural Heritage Partnership’, through the development of pedagogically effective strategies to promote the culture of the Mediterranean Diet as an intangible identity heritage and a model of sustainable development. 2.Contribution to the realisation of multimedia/digital products summarising the results of the research carried out in the ‘PNRR Extended Cultural Heritage Partnership’ with regard to the valorisation of the Mediterranean Diet as intangible cultural heritage, for dissemination through digital platforms structured according to the most up-to-date pedagogical standards |
Data del bando | 11/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisob.na.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | università degli Studi Suor Orsola Benincasa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | napoli |
Sito web | http://www.unisob.na.it |
ricerca.dottorati@unisob.na.it | |
Telefono | 0812522433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 11:45 |
---|---|
Come candidarsi | Other |